Non solo sindaci, assessori, gente comune. E' notizia apparsa oggi su La Nuova Vicenza che anche i componenti del CoVePa aderiranno alla staffetta digiunando per 48 ore dal 31/08 al 01/09.
Pedemontana, due giorni di digiuno del CoVePa a Bassano
Soprattutto lungo la Spv i colpi alla terra sembrano irreversibili come testmoniano gli scempi che vanno dalle discariche di Cassola, al parco delle rogge, dalle campagne di Montecchio Precalcino, Breganze, Marostica, Rosà, Montebelluna, Riese, Volpago, al traforo di Malo-Castelgomberto, dalle speculalazioni in Valle dell’Agno agli stravolgimenti delle ville Agostini, Fanna, del Molino Caberlotto, del monumento funebre Brion di Scarpa, fino alla violazione del paesaggio ai piedi del Montello. Il nostro gesto vuole ricordare che proprio nel momento in cui cio’ appare come devastazione irreversibile, possiamo risvegliare le coscienze di tutti e invertire la strada, rinvigorire la nostra lotta e trovare nuove risorse e nuove forze per resistere a questo sistema di affari sulla pelle viva della nostra terra.
Link_La_Nuova_Vicenza_300813
Nessun commento:
Posta un commento