Segnaliamo un interessante e approfondito articolo di Luca Martinelli su Altreconomia del 28/08/2014.
NOTA: E' necessario precisare che il Presidente
della Provincia di Trento commette un errore: secondo i documenti di
progetto il traffico stimato da parte dei progettisti è di 16.533
veicoli al giorno. Ricordiamo che questa stima è stata calcolata prima che,
a seguito della crisi, vi fosse una netta flessione dei veicoli lungo
tutte le autostrade.
Se, quindi, i
veicoli circolanti sono 16.533, come ipotizzato dai progettisti, e non 35.000 (come erroneamente dice
Rossi), la convenienza economica dell'autostrada non può esserci, cosa che abbiamo già dimostrato a suo tempo.
Buona lettura!
Il bluff del governo sulle grandi opere
Lo
"Sblocca Italia" che il 29 agosto viene approvato al Consiglio dei
ministri è un elenco "fantastico" e "fantasioso" di interventi
infrastrutturali, molti dei quali inutili o difficilmente realizzabili, come la Valdastico Nord o la Orte-Mestre.
Prima di avviare nuovi cantieri, il governo dovrebbe guardare a quelli
della Pedemontana Lombarda, che vanno avanti solo grazie a un pesante
aiuto di Stato
di Luca Martinelli - 28 agosto 2014..L’idea che sviluppo sia sinonimo di infrastrutture “pesanti” rischia di mandare l’Italia fuoristrada.
Il 29 agosto, il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare il decreto
“Sblocca Italia”, che al punto 1 vede indicate le misure necessarie per
“Sburocratizzare per far partire i cantieri”, ed elenca -in una mappa "vintage"
pubblicata sul sito del ministero delle Infrastrutture e trasporti,
guidato da Maurizio Lupi- 14 opere “già finanziate per 30 miliardi e 402
milioni” oltre a 13 cantieri di grandi e piccole opere per ulteriori 13
miliardi e 236 milioni.
L’elenco comprende l’alta velocità tra Torino e Lione, l’alta capacità tra Napoli e Bari, parecchie autostrade, qualche aeroporto, e la ferrovia tra Messina, Catania e Palermo.
Tra gli interventi “bollati” come già finanziati ci sono anche le autostrade Orte-Mestre e Valdastico Nord,
e qui appare evidente come lo schema del decreto voluto dal presidente
del Consiglio Matteo Renzi non sia ancorato alla realtà.
Quello della Valdastico Nord (A31) è un vecchio progetto degli anni Settanta, e -come spiegammo in un’inchiesta del febbraio 2013-
è stato rimesso in campo solo per garantire la continuità della
concessione (già scaduta) in essere e relativa alle autostrade A4 (nella
tratta tra Brescia-Padova) e A31. L’intervento, che dovrebbe costare
oltre due miliardi di euro e collegare Vicenza e Trento, però non è
affatto finanziato, visto che verrebbe ripagato dagli utenti
dell’autostrada con incrementi tariffari fino al 2046.
“Si ritiene che lo scopo del collegamento della ‘Valdastico nord’ sia
essenzialmente quello di ottenere una proroga quarantennale della
concessione sull’Autostrada A4 senza passare attraverso la procedura di
gara” ha detto il presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi,
rispondendo a una interrogazione. Ed ha aggiunto: “La realizzabilità
finanziaria di un’opera di 2 miliardi di euro per un traffico
giornaliero di 35 mila mezzi (oggi A22 ha un passaggio di 40 mila mezzi)
è dal punto di vista finanziario difficilmente sostenibile e, a
prescindere dalla posizione della Provincia autonoma di Trento, sarà la
finanza a determinarne l’effettiva realizzabilità”.
Per quanto riguarda la Orte-Mestre (qui il reportage di Ae), cioè l’idea dell’Autostrada del Sole del XXI° secolo, un collegamento di quasi 400 chilometri tra cinque regioni, è stata la Corte dei Conti, con una delibera pubblica a fine luglio, a “bocciare” il progetto,
considerando “non conforme a legge la delibera del CIPE” che nel
novembre del 2013 aveva approvato il progetto preliminare dell’opera ed
il relativo Piano economico e finanziario.
Prima di promettere ed avviare nuovi cantieri, inoltre, sarebbe
opportuno che il Governo provasse a guardare dall’esterno le proprie
mosse, per capire che cos’accade con quelli già aperti. Ad esempio, con
la realizzazione della Pedemontana Lombarda:
l’autostrada tra Varese e Bergamo avrebbe dovuto essere consegnata entro
Expo, grazie anche a un intervento per quasi 4 miliardi di euro di
finanziamento da parte di istituti di credito privati.
Il 1° agosto, mentre il presidente del Consiglio annunciava lo “Sblocca Italia” in una conferenza stampa a Palazzo Chigi,
si teneva anche la riunione del CIPE -Comitato interministeriale per la
programmazione economica- che ha deciso di garantire alla Pedemontana
il regime di defiscalizzazione previsto da una norma di fine 2012, e
applicabile solo a quei progetti il cui piano economico e finanziario
non sia sostenibile.
Senza questo aiuto di Stato, l’autostrada -con il traffico stimato e i
relativi pedaggi- non starebbe in piedi. Secondo quanto scritto da Il Sole 24 Ore,
“l’esenzione fiscale sarà totale, la società cioè non pagherà un euro
di tasse, dal 2016 al 2027, per un valore nominale di minori incassi per
lo Stato stimato in 800 milioni di euro (circa 67 milioni all'anno per
12 anni)”. I proprietari di Pedemontana, che il Governo ha scelto di
aiutare, sono Intesa Sanpaolo, Ubi Banca e Serravalle, società in procinto di passare sotto il controllo di Regione Lombardia.
Si tratta, per il quotidiano di Confindustria, di un intervento con cui “il CIPE ha salvato la Pedemontana”.
Un’opera inutile, e anche dannosa: i cantieri della tratta B1, ad esempio, quella definita “variante Expo”, secondo Legambiente Lombardia
non ha alcun legame con la manifestazione in programma a Milano da
maggio 2015. Rischia, invece, di aggravare i gravi problemi idraulici
della città, “sottolineati” -se possibile- dalle continue esondazioni
del fiume Seveso nell’estate del 2014: “Sul sito di Pedemontana ci viene
spiegato [la tratta B1 misura] soli 7,5 chilometri, e vedendo la
cartina ci si chiede chi mai sarà disposto a pagare un pedaggio per
percorrere un nastro d'asfalto che collega due arterie parallele, la A9 e
la SS35, che collegano entrambe Milano con Como -spiega un comunicato
dell’associazione ambientalista-. Appartiene poi ai misteri della fede
il fatto che un collegamento di interesse squisitamente locale abbia
potuto essere classificato 'opera prioritariamente connessa a EXPO
2015', evento con cui francamente non si coglie il nesso.
Al di là dei dubbi sull'utilità dell'opera, la qualifica di ecomostro ci
sta tutta, vedendo quali devastazioni si riescono ad inanellare in soli
7,5 chilometri in cui i cantieri hanno già raso al suolo il rigoglioso
bosco d'alto fusto della Moronera, tagliato in due la valle fluviale del
Parco del Lura, fatto terra bruciata del querceto del Battù, immerso
nella piana agricola tra Lazzate e Bregnano. E tra gli impatti più
problematici c'è proprio la trincea profonda in cui scorrerà
l'autostrada, che inciderà l'altopiano argilloso delle Groane
intercettando acque di pioggia e drenaggi urbani del basso comasco per
deviarli nel Lura, un torrentello che finisce la sua corsa confluendo
nell'Olona a ridosso della piastra di Expo dopo aver attraversato i
centri di Saronno e Rho. La 'bomba d'acqua' che in caso di violente
precipitazioni dovrà essere smaltita dal Lura corrisponde ad un volume
impressionante, 30 mc al secondo, in pratica una portata superiore a
quella del Naviglio Grande, che la trincea di Pedemontana riverserà
nella valle del torrente: un nuovo problema idraulico destinato ad
investire l'area milanese già alle prese con Seveso e Lambro”.
Al punto 5 dello “Sblocca Italia” ci sarebbe lo “Sblocca dissesto”,
che promette “570 cantieri per un valore di 650 milioni di euro” contro
il dissesto idrogeologico. Interventi prioritari, per cui non serve
andare ad aggravare ulteriormente la situazione.
Nessun commento:
Posta un commento