
ANNO 2013
LE TAPPE NO VALDASTICO NORD
4 opuscoli informativi (2013)
34 comunicati stampa (2013)
445 Mi Piace su Facebook (on line da marzo 2013)
In rosso gli eventi esterni
In nero le iniziative
11 gennaio
Riunione pubblica a Forni (Valdastico) con sindaco e vicesindaco
di Besenello, e il geologo Dario Zampieri (organizzata dal comitato No
Valdastico Nord)
30 gennaio
Riunione pubblica a Piovene Rocchette con il sindaco di Piovene e il
presidente della Comunità montana (organizzata dal comitato NVN)
31 gennaio
La Comunità Europea risponde all’eurodeputato Zanoni: l’A31N non
è una priorità per l’UE e non è prevista in alcun corridoio prioritario Ten-T
13 febbraio
Riunione pubblica a Schio (organizzata da Legambiente)
18 marzo
Il Cipe approva il
progetto del tracciato A31N Piovene-Lastebasse
23 marzo
Primo slow mob (70-80 veicoli partecipanti)
29 marzo
Lettera del comitato NVN agli
amministratori degli otto Comuni della valle perché si oppongano al progetto
del tracciato dell’A31N
4 aprile
Delibera della
Comunità montana contro il prolungamento parziale dell’A31N. Seguiranno altre
delibere comunali
5 aprile
Stampate 200 magliette No
Valdastico Nord
6 aprile
Secondo slow mob (circa 80 veicoli partecipanti,
nonostante il maltempo)
11 aprile
Harlem shake
No A31 Nord
12 aprile
Concerto a Cogollo in
difesa della valle con Valincantà e BandaBrian (cinema parrocchiale zeppo)
17 aprile
Esposto
alla Corte dei Conti da parte del Gruppo sportivo ricreativo di Casale per
presunto danno erariale
23 aprile
Indizione concorso
fotografico Un posto fantAstico (25
partecipanti, 61 foto)
8 maggio
Conferenza pubblica a
Thiene sul tema “Territorio, grandi opere, sviluppo?” (organizzata dal
Movimento 5 Stelle)
16 maggio
Incontro pubblico a
Chiuppano su “Valdastico Nord: interesse pubblico o interesse privato?”
(organizzata da InfoChiuppano.it/2 Pan Project)
30 maggio
Il Comitato NVN in diretta
radiofonica a Radio Coopertiva
2 giugno
Passeggiata Il giro fantAstico nella campagna di
Cogollo (oltre 350 partecipanti)
Premiazioni concorso
fotografico Un posto fantAstico
3 giugno
Sopralluogo
dell'europarlamentare Andrea Zanoni nella Valle dell'Astico (presenti
anche sindaco e vicesindaco di Besenello)
30 giugno
L’A4 Holding non
presenta alcun progetto entro la scadenza fissata dallo Stato per il
prolungamento fino a Trento, chiede anzi una proroga di altri due anni
19 luglio
Pubblicazione in
Gazzetta Ufficiale della delibera del Cipe del 18 marzo
2 agosto
Il ministro Lupi
tratta con l'Europa per ottenere la proroga della concessione autostradale
della Serenissima
12 agosto
Incontro
pubblico sulla A31 Nord a Tonezza (organizzata dal Comitato SP 64)
22 agosto
Il Comitato
NVN partecipa al sopralluogo ai cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta
29 agosto
Il Comitato
NVN a Padova a portare solidarietà a Don Bizzotto in digiuno contro le
grandi opere
6 settembre
L'eurodeputato
Zanoni ottiene dalla CE la richiesta di chiarimenti sull'applicazione
della direttiva sulla VIA per la Valdastico Nord
12 settembre
Digiuno di 24 ore a
staffetta per 5 giorni contro le grandi opere (9 persone del comitato NVN)
28 settembre
Digiuno di 24 ore in
concomitanza con l'iniziativa regionale contro le grandi
opere lanciata da Don Bizzotto (2 persone del comitato NVN)
4 ottobre
Nasce il Coordinamento No Valdastico Nord Trentino
10 ottobre
Fiaccolata “Vajont.
50+1giorno. Luci sulla frana della Marogna per non dimenticare” a Casotto
12 ottobre
Incontro pubblico a
Trento “Autostrada Valdastico-PiRuBi: quanto costa, a chi serve?” (organizzata
dal Coordinamento No Valdastico Nord Trentino)
18 ottobre
Stampati i segnalibri No
Valdastico Nord
26 ottobre
Incontro pubblico a
Camisino “Facciamo il punto sulla Valdastico Nord” (organizzato dal
circolo culturale “Le città visibili” di Caltrano)
27
ottobre
Alle
elezioni provinciali di Trento vince la coalizione di centrosinistra, che si
dichiara contraria all'A31N
30 novembre
Il comitato NVN partecipa
a Venezia alla mobilitazione regionale contro le grandi opere organizzata dai
Beati costruttori di pace
2 dicembre
Pronto il calendario Un
posto fantAstico (200 copie esaurite in un paio di settimane)
